La terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), rappresenta uno strumento chiave per le aziende italiane che desiderano investire nel proprio personale. Con una dotazione finanziaria di 731 milioni di euro, il FNC per il biennio 2024-2025 si pone l’obiettivo di sostenere le aziende italiane nell’adattamento ai cambiamenti del mercato del lavoro, incentivando la formazione dei dipendenti e favorendo il passaggio a un’economia più sostenibile e digitalizzata. Language Academy da anni affianca le aziende nell’intero iter di presentazione della domanda.
Percentuale di successo
Domande presentate
Milioni di Euro richiesti
*Dati relativi alle 2 precedenti edizioni del FNC.
Il FNC rappresenta una risposta concreta alle sfide poste dall’innovazione tecnologica e dalla transizione ecologica, settori ormai imprescindibili per la competitività delle imprese italiane.
Le aziende interessate potranno presentare domanda di adesione fino al 10 Aprile 2025.
Il processo di candidatura è disponibile tramite la piattaforma ufficiale del Ministero del Lavoro, e le imprese avranno l’opportunità di definire piani formativi personalizzati, in linea con le proprie esigenze di sviluppo e con le competenze richieste dal mercato.
Language Academy, offre la propria esperienza per affiancare le aziende nell’intero iter di presentazione della domanda, forti delle esperienze di successo maturate nelle precedenti due edizioni, più di 300 aziende presentate alla prima edizione ed oltre 500 alla seconda con una percentuale di successo del 98,23% ed oltre 30 milioni richiesti.
Compila il form di contatto a lato per affidarti alla nostra esperienza!
Sede Legale: Viale Castro Pretorio, 82 (Termini-Centro)
00185 Roma
P.IVA 11565681001
TELEFONO: 06 31057454
EMAIL: info@language-academy.it
Sostegno finanziario ricevuto dall'Unione Europea:
14669,67 euro
Obiettivo :
Piattaforma di e-Learning per la formazione a distanza (WEB LEARNING ENVIRONMENT), tramite un unico
portale, dotato di tutte le esperienze formative di un'organizzazione, dei contenuti, degli utenti e
dei dati di monitoraggio; degli strumenti per la creazione di istanze personalizzate per specifici
contesti con la possibilità di impostare la modalità di
navigazione di ciascun corso.
Sostegno finanziario ricevuto dall'Unione Europea:
50.000,00 euro
Obiettivo :
Automazione nella gestione delle transazioni finanziarie attraverso l’uso di ECO-SIGN-AGCAP e
individuazione dei bandi di gara pertinenti e preparazione della relativa documentazione attraverso
l'uso di TenderApp.
La Language Academy soc. coop. ha beneficiato dei contributi regionali sull’Avviso Impresa Rosa Regione Lazio, per la certificazione (Certificato N0379/125/2025) UNI/PdR 125:2022 “PARITA' DI GENERE”. Domanda prot. N. A0812-2024-086105, Det. n. G16185 del 02/12/2024 – CUP F89J24001200002 - COR 23050183